F.A.Q.
Frequently Asked Questions - Le domande pìù frequenti
Al fine di una più agevole fruizione, in questa sezione vengono aggiunti i questiti più comuni e ricorrenti che nel tempo vengono formulati all'ufficio scrivente:
Domanda: Come posso compilare la modulistica .odt scaricata dal sito ?
Risposta: Il formato .odt (Open Document Text) e' un formato aperto che non costringe il cittadino ad acquistare costosi software per poter usufruire in modo completo della documentazione.
Pertanto scaricate ed installate a scelta:
- la suite gratuita d'ufficio LibreOffice ← consigliata
- oppure, anch'essa gratuita, la suite: OpenOffice
Successivamente, salvate sul vostro pc il documenti .odt che trovate nelle sezioni di questo sito: si potranno modificare i documenti scaricati, si potrà scrivere nei campi ed effettuare tutte le modifiche desiderate.
E' sempre consigliato l'uso di formati aperti nella redazione dei documenti ed è requisito fondamentale negli scambi documentali fra la Pubblica Amministrazione ed i cittadini.
Domanda: Non dispongo di internet o comunque voglio un accesso diverso, non elettronico ovvero senza ausilio di un computer, allo sportello come posso accedere ai servizi dello sportello S.U.A.P. ?
Risposta: Si possono alternativamente espletare le procedure tramite i soliti metodi cartacei, si contatti telefonicamente o si acceda direttamente all'ufficio negli orari stabiliti per ottenere ulteriori e dettagliate informazioni...